-
La cultura dello stupro nelle narrazioni di violenza
Cos'è la cultura dello stupro? Un insieme di atteggiamenti e credenze radicate che giustificano, normalizzano e promuovono lo stupro, la violenza sessuale e qualsiasi altro tipo di violenza sulle donne. Ma la cultura…
-
Yes all cops: perché le strade sicure le fanno le donne che le attraversano
Not all cops come not all men: ovviamente non tutti gli agenti di polizia sono attivamente colpevoli di abusi e violenze, eppure tutti lavorano in un sistema che legittima questi comportamenti salvo poi…
-
Siamo tutte Cassandra
Ricordi il mito di Cassandra? La fanciulla, figlia di Priamo ed Ecuba, possedeva il dono – e la condanna – di conoscere la verità. Ella riusciva ad andare oltre la superficie: sapeva ciò…
-
Dalla parte del torto
Da quando, questa estate, le proteste del movimento Black Lives Matter sono diventate virali e impossibili da ignorare, la reazione della popolazione più sensibile alle tematiche sociali è stata duplice.
-
ll silenzio dell’Italia: cinque anni senza Giulio Regeni
Parliamo di Giulio Regeni: ragazzo italiano trovato morto il 3 febbraio 2016 in Egitto. Analizzeremo le responsabilità del governo sia italiano che egiziano, per comprendere quanto sia importante ricordare l'accaduto. I diritti umani…