-
La performatività dell’attivismo sui social
L’avvento dei social network e la recente sovranità di instagram all’interno del mondo cyber hanno favorito una proliferazione di voci ed esperienze in ambito sociale, con la conseguente nascita della figura dell’attivista social.…
-
Giornalismo italiano
Mi sono resa conto, da scrittrice in erba e lettrice, che ormai il giornalismo sta divenendo mero intrattenimento, volto a offrire un succoso titolo e notizie fuorvianti. Spesso, gli articoli sono intrisi di…
-
Come le parole danno forma al pensiero
Da qualche tempo a questa parte assistiamo ad una crescente attenzione per la lingua, soprattutto in relazione a tutte quelle persone che in qualche modo deviano dalla “norma”. Ma perché è così importante…
-
Equo diritto di cura e medicina genere-specifica
Negli ultimi anni ha progressivamente acquisito importanza la medicina di genere o, più propriamente, la medicina genere-specifica, un ramo della medicina che analizza in che modo le differenze biologiche e socioculturali influiscono sullo…
-
No, non ci manca niente!
In quanto donne ricadono su di noi determinate aspettative sin dalla nascita: dobbiamo metter su famiglia e fare bambini (bambini, non bambinǝ, e possibilmente un maschio e una femmina); dobbiamo imparare a cucinare…