-
Euphoria: la sessualità di Cassie come strumento del patriarcato
Seconda serie tv più guardata nella storia di HBO dopo Game of Thrones, Euphoria debutta con la sua prima stagione nel 2019 e prosegue con l’uscita della seconda nei primi mesi del 2022. …
-
Misoginia e stereotipi di genere in “The Big Bang Theory”
Per molto tempo The Big Bang Theory è stata una delle mie “comfort serie”: leggera e divertente, la guardavo ogni volta che passava in chiaro o su Fox, e spesso la mettevo come…
-
Mascolinità tossica
Qualche giorno fa, mentre facevo compere in un negozietto in centro, ho assistito a una scena tra padre e figlio. Il piccolo, giustamente scocciato dagli acquisti dei genitori, ha richiesto l’attenzione del papà.…
-
Inventing Anna: decostruzione di una socialite
La nuova serie di Shondaland, il lunapark di idee della più famosa autrice e showrunner del mondo seriale contemporaneo Shonda Rhimes, approda oggi su Netflix. Dopo il successo di Bridgerton, period dramedy multistagionale…
-
Le parole hanno un peso
Le parole sono importanti. Se usate con cura, creano solchi densi di essenza, affondano salde radici in un terreno fertile di bellezza. Sono segni mediante i quali decodifichiamo la realtà, comprendiamo il mondo,…
-
Yes all cops: perché le strade sicure le fanno le donne che le attraversano
Not all cops come not all men: ovviamente non tutti gli agenti di polizia sono attivamente colpevoli di abusi e violenze, eppure tutti lavorano in un sistema che legittima questi comportamenti salvo poi…
-
“Nazifemminista” è un insulto misogino. Ecco un elogio al femminismo impenitente
Nazifemminista è un insulto misogino. Il termine è stato diffuso e reso celebre dal conduttore radiofonico e giornalista statunitense Rush Limbaugh, un repubblicano dalle posizioni estremamente “conservatrici”. Il "nazifemminismo" non esiste perchè è…
-
Televisione e realtà
Siamo inclini a pensare che la televisione sia mero intrattenimento, un modo come un altro per trascorrere o ingannare il tempo. In realtà, non è propriamente così: è un mezzo mediante il quale…
-
Il sessismo che non ti aspetti negli insulti comuni
Figlio di puttana o troia sono insulti che sentiamo quotidianamente e che vengono utilizzati, nelle loro molteplici varianti, per insultare rispettivamente un uomo o una donna. Ma a ben guardare, entrambe le forme…
-
Jupiter’s Legacy: la colpa è sempre di qualcun altrə
Jupiter's Legacy, basata sull'omonimo fumetto di Mark Millar e Frank Quitely, è l'ultima fatica della piattaforma di streaming Netflix in ambito supereroistico. La serie segue le vicende di Sheldon e Grace Sampson, una…