-
Il Visconte che mi amava: anteprima seconda stagione di Bridgerton
La vostra Lady Whistledown di Fatti Fregio (sono io, Maria) è tornata e ha visto in anteprima per voi la seconda stagione di Bridgerton che, vi ricordo, sarà disponibile dal 25 marzo su…
-
La paura dei trent’anni in “Bo Burnham: Inside” e “Tick, tick…BOOM!”
Speciali, nuove uscite o remake di grandi classici: il 2021 è stato l’anno dedicato al genere musical. In questo articolo si parlerà di Bo Burnham: Inside e Tick, tick…BOOM!, due prodotti che solo…
-
Tutti i k-drama e i k-movie in arrivo su Netflix (pt.1)
NOVITÀ NETFLIX: Business Proposal, Tomorrow, Forecasting Love & Weather, The Sound of Magic e tanti altri prodotti sudcoreani in arrivo i prossimi mesi… Se credete che dopo Squid Game la k-wave si sia…
-
Il nastro del destino – Recensione Archive 81
“Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti.” ~ Arthur C. Clarke Archive 81, ideata da Rebecca Sonnenshine, è una nuova serie originale Netflix di…
-
Inventing Anna: decostruzione di una socialite
La nuova serie di Shondaland, il lunapark di idee della più famosa autrice e showrunner del mondo seriale contemporaneo Shonda Rhimes, approda oggi su Netflix. Dopo il successo di Bridgerton, period dramedy multistagionale…
-
NON SIAMO PIÙ VIVI: il nuovo successo sudcoreano dopo Squid Game?
Zombie, sangue, urla, esplosioni e decisioni vitali: dal 28 gennaio su Netflix la nuova serie sudcoreana "Non siamo più vivi".
-
The Witcher 2 – evoluzione delle personagge
The Witcher 2, su Netflix dal 17 dicembre, ha scalato la Top Ten della piattaforma. In questo articolo analizziamo l’evoluzione delle sue personagge. Yennefer di Vergenberg Anya Chalotra riprende il ruolo della…
-
Abuso emotivo, povertà e la voglia di sopravvivere di una Madre nella miniserie Maid
Prima di iniziare è opportuno inserire un grossissimo TW: la serie, e di conseguenza questo articolo, tratta diverse tematiche forti che potrebbero turbare alcunə spettatorə. Approdata su Netflix all’inizio di ottobre, Maid è…
-
Going in Circles – Recensione di Old di M.Night Shyamalan
M. Night Shyamalan, autore di film quali Il Sesto Senso (1999), The Village (2004), The Visit (2015) e Split (2016) ci presenta questa volta Old, nuovo prodotto dall’inconfondibile stile che contraddistingue il regista…
-
È stata la mano di Dio: il sogno del cinema, l’amore per Napoli e i ricordi di Paolo Sorrentino
L’Italia del sud. Un’Italia verace, popolare, pittoresca, esoterica. È questa l’Italia del film È stata la mano di Dio, presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e selezionato per concorrere…