-
Per ogni colpo inferto al soffitto di cristallo, c’è un prodotto che risana la crepa
Forse non ce ne rendiamo conto, ma spesso i giornali usano un linguaggio sessista nel presentare un fatto. Le parole hanno un peso.
-
La cultura dello stupro nelle narrazioni di violenza
Cos'è la cultura dello stupro? Un insieme di atteggiamenti e credenze radicate che giustificano, normalizzano e promuovono lo stupro, la violenza sessuale e qualsiasi altro tipo di violenza sulle donne. Ma la cultura…
-
Il sessismo che non ti aspetti negli insulti comuni
Figlio di puttana o troia sono insulti che sentiamo quotidianamente e che vengono utilizzati, nelle loro molteplici varianti, per insultare rispettivamente un uomo o una donna. Ma a ben guardare, entrambe le forme…
-
Monique Wittig e il rabbioso esse
Monique Wittig è una scrittrice e teorica lesbica francese. Le Guerrigliere è la sua utopia poetica, un racconto epico e rurale in cui "esse", un collettivo femminile agendo e lottando, è l’eroe. Proverò…
-
Come le parole danno forma al pensiero
Da qualche tempo a questa parte assistiamo ad una crescente attenzione per la lingua, soprattutto in relazione a tutte quelle persone che in qualche modo deviano dalla “norma”. Ma perché è così importante…