-
20 anni di Spider-Man: tre saghe, tre Peter Parker
3 maggio 2002. Precisamente vent’anni fa, nelle sale dei cinema statunitensi, il pubblico vide per la prima volta sul grande schermo il nostro ‘amichevole Spider-Man di quartiere’. Lo so, assurdo: sono già passati…
-
Euphoria: la sessualità di Cassie come strumento del patriarcato
Seconda serie tv più guardata nella storia di HBO dopo Game of Thrones, Euphoria debutta con la sua prima stagione nel 2019 e prosegue con l’uscita della seconda nei primi mesi del 2022. …
-
Elden Ring e il senso di appartenenza: solitudine e unione
Dopo circa cento ore passate ad esplorare l’Interregno, credo di poter affermare con ragionevole certezza di aver più che scalfito la superficie di ciò che il gioco può offrire. Sia chiaro, sono ben…
-
Al confine fra sogno e ragione – Recensione Come True
Sara Dunn, giovane ed introversa teenager dal rapporto travagliato con la propria madre, è tormentata ogni notte da strani ed inquietanti incubi riguardanti un oscuro labirinto ed un misterioso uomo ombra dagli occhi…
-
Il Visconte che mi amava: anteprima seconda stagione di Bridgerton
La vostra Lady Whistledown di Fatti Fregio (sono io, Maria) è tornata e ha visto in anteprima per voi la seconda stagione di Bridgerton che, vi ricordo, sarà disponibile dal 25 marzo su…
-
Misoginia e stereotipi di genere in “The Big Bang Theory”
Per molto tempo The Big Bang Theory è stata una delle mie “comfort serie”: leggera e divertente, la guardavo ogni volta che passava in chiaro o su Fox, e spesso la mettevo come…
-
La paura dei trent’anni in “Bo Burnham: Inside” e “Tick, tick…BOOM!”
Speciali, nuove uscite o remake di grandi classici: il 2021 è stato l’anno dedicato al genere musical. In questo articolo si parlerà di Bo Burnham: Inside e Tick, tick…BOOM!, due prodotti che solo…
-
Elden Ring, rialzarsi dopo la sconfitta: riflessioni di una giocatrice alle prime armi con i Souls
Uscito lo scorso 25 febbraio, Elden Ring è ormai sulla bocca e nelle librerie di tutte e tutti. A spingere un così alto numero di utenti, spesso alle prime armi con questo genere…
-
Il nastro del destino – Recensione Archive 81
“Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti.” ~ Arthur C. Clarke Archive 81, ideata da Rebecca Sonnenshine, è una nuova serie originale Netflix di…
-
London Calling – Recensione Ultima Notte a Soho
Ricevuta la lettera d’ammissione dal London College of Fashion decide di trasferirsi a Londra, dove un immenso nuovo mondo la aspetta insieme a tutte le vicissitudini che si susseguiranno in seguito all’altro talento…