-
Misoginia e stereotipi di genere in “The Big Bang Theory”
Per molto tempo The Big Bang Theory è stata una delle mie “comfort serie”: leggera e divertente, la guardavo ogni volta che passava in chiaro o su Fox, e spesso la mettevo come…
-
Inventing Anna: decostruzione di una socialite
La nuova serie di Shondaland, il lunapark di idee della più famosa autrice e showrunner del mondo seriale contemporaneo Shonda Rhimes, approda oggi su Netflix. Dopo il successo di Bridgerton, period dramedy multistagionale…
-
Per ogni colpo inferto al soffitto di cristallo, c’è un prodotto che risana la crepa
Forse non ce ne rendiamo conto, ma spesso i giornali usano un linguaggio sessista nel presentare un fatto. Le parole hanno un peso.
-
Può una domanda essere considerata una forma di violenza?
La violenza è più subdola di quanto pare, e attraverso questo articolo, analizzeremo anche la forma più banale di ciò, talmente banale da non essere quasi mai stata presa in considerazione. Questo è…
-
Pioniere: donne che hanno contribuito alla nostra libertà
Ti sei mai fermatə a pensare che alcune cose che oggi diamo per scontate, come correre una maratona, fino a qualche anno fa non erano possibili per circa metà della popolazione? E ti…
-
“Nazifemminista” è un insulto misogino. Ecco un elogio al femminismo impenitente
Nazifemminista è un insulto misogino. Il termine è stato diffuso e reso celebre dal conduttore radiofonico e giornalista statunitense Rush Limbaugh, un repubblicano dalle posizioni estremamente “conservatrici”. Il "nazifemminismo" non esiste perchè è…
-
La catarsi del tatuaggio: imprimere ed espiare
Attraverso l'analisi del concetto di "Io-Pelle" di Dieder Anzieu e l'aiuto della tatuatrice Anita Rossi, ci addentreremo in un'analisi del lato psicologico del tatuaggio e del suo valore catartico.
-
Bonding: BDSM e sex work tra stigma e realtà
Bonding è la prova che non serve un cast numeroso e lunghe puntate per dare vita a una serie bella che, con simpatia e ilarità intelligenti, affronta tutto un insieme di tematiche che…
-
Televisione e realtà
Siamo inclini a pensare che la televisione sia mero intrattenimento, un modo come un altro per trascorrere o ingannare il tempo. In realtà, non è propriamente così: è un mezzo mediante il quale…
-
Il sessismo che non ti aspetti negli insulti comuni
Figlio di puttana o troia sono insulti che sentiamo quotidianamente e che vengono utilizzati, nelle loro molteplici varianti, per insultare rispettivamente un uomo o una donna. Ma a ben guardare, entrambe le forme…