-
Misoginia e stereotipi di genere in “The Big Bang Theory”
Per molto tempo The Big Bang Theory è stata una delle mie “comfort serie”: leggera e divertente, la guardavo ogni volta che passava in chiaro o su Fox, e spesso la mettevo come…
-
La paura dei trent’anni in “Bo Burnham: Inside” e “Tick, tick…BOOM!”
Speciali, nuove uscite o remake di grandi classici: il 2021 è stato l’anno dedicato al genere musical. In questo articolo si parlerà di Bo Burnham: Inside e Tick, tick…BOOM!, due prodotti che solo…
-
Il nastro del destino – Recensione Archive 81
“Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti.” ~ Arthur C. Clarke Archive 81, ideata da Rebecca Sonnenshine, è una nuova serie originale Netflix di…
-
London Calling – Recensione Ultima Notte a Soho
Ricevuta la lettera d’ammissione dal London College of Fashion decide di trasferirsi a Londra, dove un immenso nuovo mondo la aspetta insieme a tutte le vicissitudini che si susseguiranno in seguito all’altro talento…
-
Mascolinità tossica
Qualche giorno fa, mentre facevo compere in un negozietto in centro, ho assistito a una scena tra padre e figlio. Il piccolo, giustamente scocciato dagli acquisti dei genitori, ha richiesto l’attenzione del papà.…
-
Snobismo letterario: chi sceglie cosa è bello?
Leggo libri da che ne ho memoria: quando ero bambina divoravo pagina dopo pagina tutto ciò che mi veniva messo tra le mani, con avida voglia di perdermi tra le storie che mi…
-
NON SIAMO PIÙ VIVI: il nuovo successo sudcoreano dopo Squid Game?
Zombie, sangue, urla, esplosioni e decisioni vitali: dal 28 gennaio su Netflix la nuova serie sudcoreana "Non siamo più vivi".
-
Going in Circles – Recensione di Old di M.Night Shyamalan
M. Night Shyamalan, autore di film quali Il Sesto Senso (1999), The Village (2004), The Visit (2015) e Split (2016) ci presenta questa volta Old, nuovo prodotto dall’inconfondibile stile che contraddistingue il regista…
-
Libri per approciarsi al femminismo
Il quesito che mi viene posto sempre più spesso – e di cui sono anche molto felice – è il seguente: cosa dovrei leggere per scoprire il femminismo e capire l’ideologia fino in…
-
Questa è Sparta!
Luci e ombre dell’antica società spartana Poche realtà hanno colpito l’immaginario collettivo nel modo in cui è riuscita a farlo Sparta, una delle più importanti polis dell’antico mondo greco, nata in Laconia…