
Fatti Attuali
- All Post
- Fatti Attuali

La scelta lavorativa di un giovane non si basa mai solo su aspetti individuali, ma dipende fortemente dal contesto in cui vive e da fattori esogeni, quali la scarsità di domanda di lavoro o le asimmetrie informative tra imprese e…

La scena è quella dei cosiddetti “Scontri di Detroit”, le rivolte violente della comunità nera che, tra il 23 e il 27 luglio 1967, infiammarono la città più popolosa del Michigan, e si conclusero con un bilancio totale di 43…
È stata sufficiente la prima ondata per capire che un evento globale come la pandemia da Covid-19 non è uguale per tutti. L’abbiamo notato in chi ha vissuto i giorni di lockdown in appartamenti stipati. È stato chiaro in quelle…

Alla fine è successo. Sicuramente non siamo ancora al momento in cui strapparsi capelli e gridare di disperazione ma la notizia che, per un malaugurato concatenamento di cause, la carta stia diventando un bene sempre più costoso, in primis per…

L’obbligo di essere madri è una sorta di legge non scritta che esercita pressione su un numero su un numero sempre più grande di persone. Se sei donna, non hai intenzione di avere dei figli e ti è capitato di…

Da quando non ho più l’età da universitaria (secondo gli standard della società), una delle domande che sento porre più frequentemente quando due persone si conoscono fa riferimento alla posizione lavorativa svolta. “Che lavoro fai?” is the new “Piacere di…

Ma perché in America ci sono solo due partiti? Iniziamo rovinando tutto. No, in America non ci sono solo due partiti. Al fianco dei più famosi partiti, Repubblicano e Democratico, ci sono decine di altri partiti e gruppi. Fra i…

Artemis Fowl è l’opera più famosa dello scrittore irlandese Eoin Colfer, una serie di otto romanzi per ragazzi pubblicati tra il 2003 e il 2012.

European Solidadarity tracker: uno strumento per misurare la solidarietà dimostrata da imprese e cittadini durante la pandemia

Siamo davvero tutti uguali di fronte ad una pandemia che sta distruggendo l’economia e mettendo in ginocchio la sanità mondiale?