-
Elden Ring e il senso di appartenenza: solitudine e unione
Dopo circa cento ore passate ad esplorare l’Interregno, credo di poter affermare con ragionevole certezza di aver più che scalfito la superficie di ciò che il gioco può offrire. Sia chiaro, sono ben…
-
Elden Ring, rialzarsi dopo la sconfitta: riflessioni di una giocatrice alle prime armi con i Souls
Uscito lo scorso 25 febbraio, Elden Ring è ormai sulla bocca e nelle librerie di tutte e tutti. A spingere un così alto numero di utenti, spesso alle prime armi con questo genere…
-
Lo Stato Italiano ha deciso: il videogioco è stato riconosciuto come forma d’arte!
Per gli appassionati del mondo videoludico la notizia è stata accolta come un fulmine a ciel sereno, un grande passo avanti in un periodo in cui la cultura è già in crisi. Il…
-
I videogiochi tra distopia e mondi post-apocalittici
Nel mondo videoludico (e non solo) la visione di realtà distopiche causate da avvenimenti apocalittici è frequente già da molto tempo. Poter “creare” una realtà plasmando a proprio piacimento gli aspetti socio-politici e…
-
Ghost of Tsushima: l’arte e la filosofia dell’antico Giappone
Ghost of Tsushima è un gioco sviluppato da Sucker Punch Productions e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per Playstation 4. L’avventura segue la vicenda di Jin Sakai, l’ultimo samurai dell’isola di Tsushima. Approfondite…
-
Giornalismo e capitalismo stanno uccidendo i videogiochi?
Quando è stata l’ultima volta che avete sentito parlare di un videogioco valutato con un giudizio intermedio? Per la natura stessa della pubblicità e del giornalismo sensazionalistico è risaputo che faccia più eco…