-
Inventing Anna: decostruzione di una socialite
La nuova serie di Shondaland, il lunapark di idee della più famosa autrice e showrunner del mondo seriale contemporaneo Shonda Rhimes, approda oggi su Netflix. Dopo il successo di Bridgerton, period dramedy multistagionale…
-
Lords of Chaos: le origini del black metal norvegese
Lords of Chaos, film di genere drammatico del 2018, non è l’ennesimo, fiacco biopic di cui nessuno sentiva il bisogno. La storia di Øystein Aarseth, in arte Euronymous, figura di spicco della scena…
-
La fiera delle illusioni – Nightmare Alley: inganno e mostruosità
Nightmare Alley - La fiera delle illusioni, una storia di inganno e (dis)umanità.
-
NON SIAMO PIÙ VIVI: il nuovo successo sudcoreano dopo Squid Game?
Zombie, sangue, urla, esplosioni e decisioni vitali: dal 28 gennaio su Netflix la nuova serie sudcoreana "Non siamo più vivi".
-
L’esperienza yankii in Tokyo Revengers
La subcultura yankii rappresentata in Tokyo Revengers è un grido di aiuto e denuncia sociale i chi non riesce a trovare il suo posto. Con la conclusione del manga dei record di…
-
The Witcher 2 – evoluzione delle personagge
The Witcher 2, su Netflix dal 17 dicembre, ha scalato la Top Ten della piattaforma. In questo articolo analizziamo l’evoluzione delle sue personagge. Yennefer di Vergenberg Anya Chalotra riprende il ruolo della…
-
Abuso emotivo, povertà e la voglia di sopravvivere di una Madre nella miniserie Maid
Prima di iniziare è opportuno inserire un grossissimo TW: la serie, e di conseguenza questo articolo, tratta diverse tematiche forti che potrebbero turbare alcunə spettatorə. Approdata su Netflix all’inizio di ottobre, Maid è…
-
Going in Circles – Recensione di Old di M.Night Shyamalan
M. Night Shyamalan, autore di film quali Il Sesto Senso (1999), The Village (2004), The Visit (2015) e Split (2016) ci presenta questa volta Old, nuovo prodotto dall’inconfondibile stile che contraddistingue il regista…
-
È stata la mano di Dio: il sogno del cinema, l’amore per Napoli e i ricordi di Paolo Sorrentino
L’Italia del sud. Un’Italia verace, popolare, pittoresca, esoterica. È questa l’Italia del film È stata la mano di Dio, presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e selezionato per concorrere…
-
The Matrix Resurrections – Pillola blu o pillola rossa: la scelta è tua?
Introduzione “Project Ice Cream”, era questo il nome in codice con cui la Warner Bros ha nascosto la produzione del nuovo capitolo di una saga leggendaria: The Matrix, la serie che porta l’inconfondibile…