-
Misoginia e stereotipi di genere in “The Big Bang Theory”
Per molto tempo The Big Bang Theory è stata una delle mie “comfort serie”: leggera e divertente, la guardavo ogni volta che passava in chiaro o su Fox, e spesso la mettevo come…
-
La paura dei trent’anni in “Bo Burnham: Inside” e “Tick, tick…BOOM!”
Speciali, nuove uscite o remake di grandi classici: il 2021 è stato l’anno dedicato al genere musical. In questo articolo si parlerà di Bo Burnham: Inside e Tick, tick…BOOM!, due prodotti che solo…
-
Tutti i k-drama e i k-movie in arrivo su Netflix (pt.1)
NOVITÀ NETFLIX: Business Proposal, Tomorrow, Forecasting Love & Weather, The Sound of Magic e tanti altri prodotti sudcoreani in arrivo i prossimi mesi… Se credete che dopo Squid Game la k-wave si sia…
-
Elden Ring, rialzarsi dopo la sconfitta: riflessioni di una giocatrice alle prime armi con i Souls
Uscito lo scorso 25 febbraio, Elden Ring è ormai sulla bocca e nelle librerie di tutte e tutti. A spingere un così alto numero di utenti, spesso alle prime armi con questo genere…
-
Cyrano – la recensione del musical di Joe Wright
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, Cyrano è l’ultima fatica di Joe Wright (Orgoglio&Pregiudizio, Espiazione, Anna Karenina, L’ora più buia). L’abbiamo vista in anteprima grazie a Eagle Pictures e ne…
-
Il nastro del destino – Recensione Archive 81
“Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti.” ~ Arthur C. Clarke Archive 81, ideata da Rebecca Sonnenshine, è una nuova serie originale Netflix di…
-
London Calling – Recensione Ultima Notte a Soho
Ricevuta la lettera d’ammissione dal London College of Fashion decide di trasferirsi a Londra, dove un immenso nuovo mondo la aspetta insieme a tutte le vicissitudini che si susseguiranno in seguito all’altro talento…
-
The Batman: l’oscurità di un eroe
Un cast d’eccellenza Mischiate il regista del Pianeta delle Scimmie, un attore inglese che sembra non invecchiare (che sia davvero un vampiro come in Twilight) e la storia, sempre affascinante, di uno dei…
-
Io non ho i pidocchi: una storia d’amicizia, prurito e alieni
Edito Marietti Junior, Io non ho i pidocchi di Luca Cognolato è una storia d’amicizia e prurito, adatta per grandi e piccini, arricchita dalle magnifiche illustrazioni di Giorgia Castiglioni. È bastato il solo…
-
As we see it – la recensione della serie tv Prime Video
Parlare di autismo, ancora oggi, risulta difficile perché il primo passo che l’uditorio deve fare è mettere da parte l’errata convinzione che l’autismo sia una malattia e, di conseguenza, sia necessaria una cura,…