-
Inclusione VS Integrazione
Discutere sull’uso della terminologia lo trovo decisamente di cattivo gusto, infatti lungi da me lo scrivere questo articolo a mo’ di correzione lessicale. Spesso questo genere di discussioni finisce per avere i toni…
-
La voce femminile
Per secoli, la voce femminile non ha avuto valore: come un flebile grido inascoltato giace fra l’obliato e il rinnegato. Molteplici idee non hanno mai attecchito in un terreno denso di essenza, tanti…
-
Dominio maschile e letteratura
Spesso si tende a concepire la letteratura come mero strumento per intrattenersi. Sebbene possa configurarsi, senza ombra di dubbi, anche come diletto e modo per immergersi in storie rigeneranti, essa, in realtà, ha…
-
Vegan libera tuttə: la lotta è servita
Per tante persone vegan il trucco sta nel riempirsi gli occhi di orrore: l’orrore del taglio delle corna delle mucche, delle galline ovaiole chiuse in gabbie grandi quanto un foglio A4, delle Per…
-
Siamo tutte Cassandra
Ricordi il mito di Cassandra? La fanciulla, figlia di Priamo ed Ecuba, possedeva il dono – e la condanna – di conoscere la verità. Ella riusciva ad andare oltre la superficie: sapeva ciò…
-
Arte queer: sfide e prospettive
L’espressione creativa delle persone marginalizzate a causa della loro identità sessuale o di genere esiste. Propongo qui tre prospettive, temi o sfide per l’arte contemporanea queer: la rappresentazione LGBTQ+, la sovversione del punto…
-
Dalla parte del torto
Da quando, questa estate, le proteste del movimento Black Lives Matter sono diventate virali e impossibili da ignorare, la reazione della popolazione più sensibile alle tematiche sociali è stata duplice.
-
“Nazifemminista” è un insulto misogino. Ecco un elogio al femminismo impenitente
Nazifemminista è un insulto misogino. Il termine è stato diffuso e reso celebre dal conduttore radiofonico e giornalista statunitense Rush Limbaugh, un repubblicano dalle posizioni estremamente “conservatrici”. Il "nazifemminismo" non esiste perchè è…
-
Bonding: BDSM e sex work tra stigma e realtà
Bonding è la prova che non serve un cast numeroso e lunghe puntate per dare vita a una serie bella che, con simpatia e ilarità intelligenti, affronta tutto un insieme di tematiche che…
-
Televisione e realtà
Siamo inclini a pensare che la televisione sia mero intrattenimento, un modo come un altro per trascorrere o ingannare il tempo. In realtà, non è propriamente così: è un mezzo mediante il quale…