-
Yes all cops: perché le strade sicure le fanno le donne che le attraversano
Not all cops come not all men: ovviamente non tutti gli agenti di polizia sono attivamente colpevoli di abusi e violenze, eppure tutti lavorano in un sistema che legittima questi comportamenti salvo poi…
-
Left Out: nel mezzo di due realtà
La parola casa ha diversi significati. Per alcuni è il luogo natale, per altri una città di adozione e per altri ancora una città nella quale hanno passato soli pochi giorni. Nella lingua…
-
Decoro? No, grazie
Olivia Laing parla di una New York diversa da come la conosciamo oggi: è la New York indecorosa. Cos'è il decoro? Lo strumento del potere che uniforma lo standard allo standard e marginalizza…
-
Dalla parte del torto
Da quando, questa estate, le proteste del movimento Black Lives Matter sono diventate virali e impossibili da ignorare, la reazione della popolazione più sensibile alle tematiche sociali è stata duplice.
-
Covid: allarme rosso dal mondo dello spettacolo
Il mondo dello spettacolo affronta l'emergenza Covid, tra decreti, mobilitazioni e tanta voglia di ricominciare.
-
La catarsi del tatuaggio: imprimere ed espiare
Attraverso l'analisi del concetto di "Io-Pelle" di Dieder Anzieu e l'aiuto della tatuatrice Anita Rossi, ci addentreremo in un'analisi del lato psicologico del tatuaggio e del suo valore catartico.
-
The Cartel Project
Il coraggio, la fermezza, l'onestà intellettuale di un gruppo di giornalisti che offrono il loro contributo affinché "l'eredità" - fatta di approfondimenti, indagini, inchieste e un eroismo infinito - di quelle centinaia di…
-
Skill-mismatch tra istruzione e mondo del lavoro: l’Italia bloccata nella “qualification trap”
I datori di lavoro non riescono a trovare personale con le competenze necessarie per un determinato settore. Per questo finiscono con l’assumere persone troppo, o troppo poco, qualificate: entrambe soluzioni inefficienti, che bloccano…
-
Tunisia: un “fiore” in attesa di sbocciare
In questo colloquio che ho intrattenuto con S. M. – una ragazza tunisina di 24 anni residente in Francia – ho voluto raccogliere una testimonianza riguardo ai progressi in materia di diritti e…
-
La scoperta archeologica di Pontremoli e le statue stele: un mistero della Preistoria
Di recente un’importantissima statua stele è stata scoperta nei pressi della Via Francigena, vicino Pontremoli (provincia di Massa-Carrara, Toscana). La via Francigena apparteneva alle “vie romee” che dalla Francia conducevano a Roma, poi…