-
L’obbligo di essere madri
L’obbligo di essere madri è una sorta di legge non scritta che esercita pressione su un numero su un numero sempre più grande di persone. Se sei donna, non hai intenzione di avere…
-
Per ogni colpo inferto al soffitto di cristallo, c’è un prodotto che risana la crepa
Forse non ce ne rendiamo conto, ma spesso i giornali usano un linguaggio sessista nel presentare un fatto. Le parole hanno un peso.
-
Borderlands: frontiere fisiche e culturali. Xicanx negli Stati Uniti
Chi sono i Xicanx? E cos'è il Chicana Feminism? Cosa vuol dire vivere in una "terra di mezzo" e non essere abbastanza statunitensə ma neanche sufficientemente messicanə? Attraverso la testimonianza di Gloria Anzaldúa,…
-
Pioniere: donne che hanno contribuito alla nostra libertà
Ti sei mai fermatə a pensare che alcune cose che oggi diamo per scontate, come correre una maratona, fino a qualche anno fa non erano possibili per circa metà della popolazione? E ti…
-
Il sessismo che non ti aspetti negli insulti comuni
Figlio di puttana o troia sono insulti che sentiamo quotidianamente e che vengono utilizzati, nelle loro molteplici varianti, per insultare rispettivamente un uomo o una donna. Ma a ben guardare, entrambe le forme…
-
Come le parole danno forma al pensiero
Da qualche tempo a questa parte assistiamo ad una crescente attenzione per la lingua, soprattutto in relazione a tutte quelle persone che in qualche modo deviano dalla “norma”. Ma perché è così importante…
-
Equo diritto di cura e medicina genere-specifica
Negli ultimi anni ha progressivamente acquisito importanza la medicina di genere o, più propriamente, la medicina genere-specifica, un ramo della medicina che analizza in che modo le differenze biologiche e socioculturali influiscono sullo…