-
Death to the Eighties – Recensione Choose or Die
Street Fighter 2, Pac – Man eMetal Slug fra tutti per citarne alcuni. Ora, a distanza di oltre vent’anni, i cabinati, le cartucce di console leggendarie come Atari 2600 e Commodore 64 non sono…
-
Al confine fra sogno e ragione – Recensione Come True
Sara Dunn, giovane ed introversa teenager dal rapporto travagliato con la propria madre, è tormentata ogni notte da strani ed inquietanti incubi riguardanti un oscuro labirinto ed un misterioso uomo ombra dagli occhi…
-
Il nastro del destino – Recensione Archive 81
“Esistono due possibilità: o siamo soli nell’universo o non lo siamo. Entrambe sono ugualmente terrificanti.” ~ Arthur C. Clarke Archive 81, ideata da Rebecca Sonnenshine, è una nuova serie originale Netflix di…
-
London Calling – Recensione Ultima Notte a Soho
Ricevuta la lettera d’ammissione dal London College of Fashion decide di trasferirsi a Londra, dove un immenso nuovo mondo la aspetta insieme a tutte le vicissitudini che si susseguiranno in seguito all’altro talento…
-
Going in Circles – Recensione di Old di M.Night Shyamalan
M. Night Shyamalan, autore di film quali Il Sesto Senso (1999), The Village (2004), The Visit (2015) e Split (2016) ci presenta questa volta Old, nuovo prodotto dall’inconfondibile stile che contraddistingue il regista…
-
L’altro volto del male: Malignant
Saw, Insidious, The Conjuring e Dead Silence, sono diventati dei mostri sacri dell’horror moderno, tutti recano la stessa firma : James Wan. Malignant, un film girato da James Wan e scritto in…