-
20 anni di Spider-Man: tre saghe, tre Peter Parker
3 maggio 2002. Precisamente vent’anni fa, nelle sale dei cinema statunitensi, il pubblico vide per la prima volta sul grande schermo il nostro ‘amichevole Spider-Man di quartiere’. Lo so, assurdo: sono già passati…
-
The Ninth Gate – Alla scoperta dei segreti del film di Polanski
Il film perfetto per i lettori superstiti di questo mondo, una specie in via d’estinzione che ancora si emoziona sfogliando le pagine ingiallite e impolverate di un vecchio libro; una pellicola noir che…
-
Giovani in cerca di un’identità: il fenomeno NEET
La scelta lavorativa di un giovane non si basa mai solo su aspetti individuali, ma dipende fortemente dal contesto in cui vive e da fattori esogeni, quali la scarsità di domanda di lavoro…
-
Death to the Eighties – Recensione Choose or Die
Street Fighter 2, Pac – Man eMetal Slug fra tutti per citarne alcuni. Ora, a distanza di oltre vent’anni, i cabinati, le cartucce di console leggendarie come Atari 2600 e Commodore 64 non sono…
-
Euphoria: la sessualità di Cassie come strumento del patriarcato
Seconda serie tv più guardata nella storia di HBO dopo Game of Thrones, Euphoria debutta con la sua prima stagione nel 2019 e prosegue con l’uscita della seconda nei primi mesi del 2022. …
-
Elden Ring e il senso di appartenenza: solitudine e unione
Dopo circa cento ore passate ad esplorare l’Interregno, credo di poter affermare con ragionevole certezza di aver più che scalfito la superficie di ciò che il gioco può offrire. Sia chiaro, sono ben…
-
The Marvelous Mrs. Maisel: analisi femminista
The Marvelous Mrs. Maisel, serie tv presente su Amazon Prime e in onda dal 2017, parla di Miriam, una donna che, all’apparenza, conduce una vita perfetta. Vive in un lussuoso appartamento, ha un…
-
Le Fate Ignoranti – recensione episodi 1-2 in anteprima
Abbiamo avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa della serie Le Fate Ignoranti con il regista Ferzan Ozpetek e di vedere in anteprima i primi due episodi della serie che debutterà il…
-
Al confine fra sogno e ragione – Recensione Come True
Sara Dunn, giovane ed introversa teenager dal rapporto travagliato con la propria madre, è tormentata ogni notte da strani ed inquietanti incubi riguardanti un oscuro labirinto ed un misterioso uomo ombra dagli occhi…
-